Why the industrial revolution was a british phenomenon?
- Redazione Prima Pagina
- 13 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
During the eighteenth century, in Britain, there was an economic framework such that wages were very high (not including women or children) and energy was very cheap with respect to international standards. Such structure led British firms to substitute capital and energy for labor, stimulating technological innovations (but progress was triggered also by patents, which turned out to be a great incentive to create and develop new ideas). This kind of technology worked, at first, only in Britain: its prices-wages structure due to their success in international trade (that owed much to mercantilism) was unique at that time. In particular, wages were exceptionally high thanks to the low price of energy (mostly coal), which allowed firms to stay profitable.
Moreover, high wages allowed a wider percentage of the population to get a certain level of education and, in general, people had higher living standards than in other countries.
Perché la rivoluzione industriale fu un fenomeno britannico?
Durante il diciottesimo secolo la struttura economica britannica era caratterizzata da stipendi alti (senza far riferimento a quelli di donne o bambini) e prezzi dell’energia molto bassi rispetto ai canoni internazionali. Tale struttura spinse le aziende britanniche a sostituire la manodopera con macchine e carburante, stimolando così le innovazioni tecnologiche (ma il progresso fu innescato anche dalle patenti, le quali si rivelarono essere un grosso incentivo alla creazione e allo sviluppo di idee). Questa nuova tecnologia era messa in pratica, all’inizio, solo in Gran Bretagna: la sua struttura di prezzi e salari, dovuta al successo nel commercio internazionale (che doveva molto al mercantilismo), era unica all’epoca. In particolare, i salari erano eccezionalmente alti grazie al basso costo dell’energia (perlopiù carbone), permettendo alle aziende di continuare a generare profitti.
Inoltre, stipendi così alti consentirono a una vasta fetta di popolazione di avere un certo livello di educazione e, in generale, le persone avevano degli standard di vita più alti che in altri paesi.
Gianmarco Sperati
Comments