top of page

Che cos'è il marchio STG?

  • Immagine del redattore: Redazione Prima Pagina
    Redazione Prima Pagina
  • 30 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 ago 2020




Chi a fare la spesa non si è mai accorto dei marchi DOP e IGP? Ormai molto diffusi nei nostri prodotti d’eccellenza che certificano la qualità di essi. Ma del marchio STG ne avete mai sentito parlare? Eh sì, c’è un altro di marchio che va a garantire la qualità di un prodotto, ovvero Specialità Tradizionale Garantita (STG).

Il marchio fu introdotto dall’ unione europea nel 2012 per tutelare specifiche produzioni caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali.

Il marchio è, però, molto raro da trovare, pensate che ce ne sono solo tre in Italia.

Vi state chiedendo quali sono? Avete ragione a pensarlo, per vostra fortuna ci sono io qui per voi!



I marchi STG presenti in Italia sono:

L’Amatriciana tradizionale;

La Mozzarella;

La Pizza Napoletana;

Qual è però la differenza con i marchi DOP E IGP? Contrariamente ai primi due il marchio STG indica la ricetta tipica o il metodo di produzione tradizionale di un prodotto con trenta anni di tradizione, senza però vincoli di appartenenza territoriali, di conseguenza il prodotto considerato STG può essere preparato in qualsiasi paese europeo, cosa che non succede per i marchi DOP E IGP.

Monica Minut

Cristian D’itri

Commentaires


Iscriviti alla nostra Newsletter

Grazie per esserti iscritto alla Newsletter!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© 2020 Redazione PrimaPagina

bottom of page